Avete mai sentito la frase : o ti amo o ti odio?? Ecco, come tutti i grandi amori anche i monopattini elettrici o li ami o li odi; soprattutto negli ultimi cinque anni, abbiamo assistito ad un’esplosione nell’uso di questi nuovi mezzi di trasporto: dai pedoni che se li vedono sfrecciare anche sui marciapiedi, alle forze dell’ordine che si devono adeguare a norme ancora poco chiare. Mi raccomando eh.. Quando è rosso FERMATEVI SEMPRE!
Purtroppo questo fenomeno ha comportato anche una serie di problemi. Parliamo a livello disciplinare.
Molti utenti ignorano le zone dove è possibile circolare, lasciano questi mezzi sparsi sui marciapiedi e soprattutto nel caso dei monopattini in sharing (la città di Verona ha stilato una decalogo a tal proposito) non esistono ancora; a volte viene meno il rispetto per i pedoni in quanto alcuni circolano sui marciapiedi, pratica negata in quasi tutto il mondo.
Quindi, cosa si puo’ fare per essere un “buon monopattinista” ?
Di seguito alcuni punti scelti da me:
👉COMPRENDI LE REGOLE LOCALI : Accertati che nel comune dove vorresti circolare sia permesso. Nel caso di affitto monopattini all’estero informati dove potresti circolare in quel paese.
NOTA BENE : Alcune compagnie di sharing inviano agli utenti notifiche via app con le normative che gli utenti devono conoscere prima di mettersi in viaggio.
👉 INDOSSA UN CASCO : Questo dovrebbe essere buon senso. Anche se non obbligatorio, dovresti sempre indossare un casco quando sei sul monopattino. La testa è UNA SOLA ed è meglio proteggerla.
👉 NON GUIDARE SUL MARCIAPIEDE : è vietato cirolare sul marciapiede. Rispetto per i pedoni sempre.
👉 GUIDA CON LUCIDITA’ : Alcol e guida non vanno mai d’accordo per ogni mezzo di trasporto. Alcune compagnie di sharing stanno addirittura testando un “software di sobrietà” via app che si dovrà superare per sbloccare uno scooter per le corse notturne. A T T E N Z I O N E S E M P R E
👉 UTILIZZA LE FRECCE DIREZIONALI : sarebbe opportuno segnalare i nostri spostamenti, ma a differenza delle biciclette , (cosa che ormai succede) , sconsigliamo di staccare la mano dal manubrio per indicare la direzione/svolta prescelta.
👉 ATTENZIONE AGLI OSTACOLI : Circolando per la strada si incontrano spesso improvvise buche. Occhio eh.
CONCLUSIONE : LA PRUDENZA NON È MAI TROPPA. LA VITA È una sola